Luoghi, paesaggi e sensazione della Regione Marche

Il blog ha un nuovo indirizzo: ci trovi qui:

lunedì 22 ottobre 2012

Gli Sprevengoli: altro che Halloween!

Dichiaro la mia ignoranza: appena ho sentito parlare degli Sprevengoli ho pensato subito al cibo. Wow! - mi son detta- Un'altra delizia marchigiana da scoprire!
Niente di più sbagliato: Sprevengoli è il nome dato alle paure legate al giorno dei Morti. Un'antica tradizione marchigiana che viene celebrata e festeggiata ad Ostra (paesino in provincia di Ancona) con cibo, musica e riti che scacciano le paure e le esorcizzano. La notte degli Sprevengoli quest'anno  (dal 26 al 28 ottobre) si arricchisce anche del challenge Instagram. In collaborazione con Igersmarche la foto più bella tra quelle scattate durante le tre serate caricate su Instagram e taggate #sprevengoli2012 e #igersmarche riceverà 1 cofanetto "3 giorni di charme".

Insomma, altro che halloween!

martedì 9 ottobre 2012

Pronti a fotografare la provincia di Pesaro Urbino?

IgersMarche e IgersPU in collaborazione con PhotoSi propongono un nuovo challenge.
Dal 9 al 29 Ottobre scatta le foto sui tre temi mare, montagna e città in tutta la provincia di Pesaro Urbino.
Le migliori foto saranno esposte presso l’Hotel Baia Flaminia, il 10 novembre 201
2 durante l’evento IgersPu e il Photosì Forum. L’exhibition sarà aperta agli Instagramers dopo l’Instawalk IgersPU (dettagli coming soon).

lunedì 24 settembre 2012

A proposito di birra

Spesso in questo blog vi ho raccontato dei vini marchigiani, stavolta voglio invece parlarmi di un'altra bevanda che sta pian piano diventano un elemento importane e distintivo della Regione Marche: la birra. Devo ammettere di non essere una grande amante anche se quella artigianale non mi dispiace, a differenza di un mio carissimo amico grande esperto che ha provato più volte a iniziarmi in questo mondo ma con scarsi risultati. Non conosco neanche i produttori, però il prossimo fine settimana sarà l'occasione per colmare questa lacuna. La città di Osimo in provincia di Ancona, ospita infatti AgriBirrio, la rassegna marchigiana della birra agricola.

mercoledì 19 settembre 2012

Stavolta al di fuori delle Marche: direzione Torino!

Come già sapete, da qualche mese le immagini che utilizzo per raccontarvi le Marche, qui e sulla pagina FB, si sono arricchite delle potenzialità di Instagram, il social network che permette di modificare con pochi e efficacissimi filtri le immagini e di condividerle sul web.
Da qualche mese poi si è aggiunta anche la piacevolissima avventura di far parte del team che gestisce l'account Instagram Igersmarche, avendo quindi potenziati i canali per raccontare la mia splendida regione. Ora Igersitalia, ossia Ilaria Barbotti, marchigianissima DOC, che già  diverse volte è comparsa su questo blog, ha organizzato il secondo raduno degli instagramers Italiani e non solo.

venerdì 10 agosto 2012

Gli eventi della notte dei desideri


Le condizioni ci sono tutte, luna calante e poco luminosa, niente nuvole, brezza leggera e zero afa: pronti a stare con il naso all'insù a caccia di stelle cadenti?
Se però prima cercate qualcos'altro da fare vi suggerisco alcuni eventi, suddivisi per provincia (manca Fermo di cui non sono riuscita a recuperare eventi particolari legati alla notte di san Lorenzo, se li conoscete suggeritemeli!)

mercoledì 8 agosto 2012

Un tuffo nell'arte del Novecento

Decisamente non te l'aspetti!
Varchi la soglia di questo imponente palazzo Cinquecentesco dove una guida, a volte quasi tutta per te, ti accompagna in una collezione disposta su più piani. Ti accolgono sculture e pitture che raccontano, sorprendendoti, il secolo da poco trascorso, con i suoi eccessi, i suoi miti, le sue follie e le sue delusioni.

lunedì 6 agosto 2012

Il Summer Jamboree attraverso i filtri Instagram

La giornata di sabato è stata davvero intensa visto che ho potuto fare un sacco di cose che non avevo mai fatto in vita mia.  Per la prima volta ho visto sfrecciare le magnifiche Frecce Tricolore: lo spettacolo ancora più affascinante perchè non solo inaspettato ma goduto comodatemente dallo chalet Il Mascalzone di Senigallia.

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails